Visualizzazione post con etichetta anelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anelli. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2012

La fede nuziale

La fede va indossata all'anulare perché in quel dito finisce una piccola arteria che, risalendo per il braccio, arriva direttamente al cuore.
La fede è il simbolo dell'amore eterno, la stessa forma circolare simboleggia il costante divenire delle cose, l'eternità appunto.

Per tradizione di oro giallo, negli ultimi decenni è aumentata la richiesta della fede in oro bianco o in platino (doveroso appunto: il platino costa UN BEL PO'!) e ultimamente anche l'oro rosso o rosa hanno preso piede (noi infatti abbiamo optato per l'oro rosso e sono davvero soddisfatta della scelta!).
I modelli più comuni sono la francesina, caratterizzata da bordi smussati e bombati e la mantovana che invece ha i bordi più alti e piatti (questo modello non è molto adatto alle spose con   dita sottili e affusolate, è piuttosto "massiccia").
Meno diffusi il modello etrusco (piatto, ma decorato con simboli portafortuna) e il modello sardo (lavorato trattando il metallo come se fosse pizzo, creando decori tipici).

Una cosa importante da tener presente è che lo stile non deve andare a discapito della comodità, ricordate che indosserete la fede per tutti i giorni della vostra vita!

Le incisioni classiche, all'interno della fede nuziale, prevedono il nome del partner e la data per intero del matrimonio (giusto per non dimenticare l'anniversario...).

Qui sotto, trovate una foto in cui sono presenti vari tipi di fedi, oro giallo, bianco, rosso...chi più ne ha più ne metta!!! Siamo io e le mie amiche neo-spose alla prima cena mogli+mariti che abbiamo fatto ad agosto, pochi mesi dopo il tour dei matrimoni dell'estate 2012!
Foto di Andrea Marchese