Visualizzazione post con etichetta allestimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allestimenti. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

Preparazione al battesimo in progress!

Ciao a tutti!
In questo post voglio svelarvi un'anteprima del tema degli allestimenti che intendo usare per il buffet della merenda che offriremo agli invitati del Battesimo di Matteo a fine febbraio. 

Sarà una merenda semplice ed informale, in una sala della parrocchia per ringraziare amici e parenti di aver partecipato al primo Sacramento di Matteo. 

Per cercare di rendere l'ambiente un po' meno...come dire...impersonale, abbiamo pensato di realizzare qualche decorazione. Il numero e la qualità degli allestimenti dipenderanno da quanto farà il bravo Matteo nelle prossime settimane, dandomi il tempo di lavorarci su! :-)

A questo punto si rendeva necessario un filo conduttore, un tema!Dopo lungo pensare io e mio marito abbiamo deliberato...LE MONGOLFIERE!!!

Per il momento sono riuscita a preparare l'invito (che sarà inviato rigorosamente ed esclusivamente via mail e/o whatsApp...eh, Matteo è un bimbo 2.0) e ho iniziato a buttar giù qualche idea. Obiettivo della prossima settimana: riuscire a girare un po' di negozi di fai da te e un meraviglioso ingrosso carta che c'è qui a Parma per farmi venire qualche idea sui materiali da utilizzare per decori e bomboniere. 
Si accettano suggerimenti e idee! 

lunedì 8 aprile 2013

Un allestimento a tema "little lamb"

Inizio la settimana con un post che sicuramente piacerà a mia sorella e alla mia amica Paola.
Se anche il vostro animale preferito è l'agnellino, questo allestimento fa sicuramente al caso vostro!












Pics by Amy Atlas Blog



lunedì 11 marzo 2013

Idee per Pasqua: uova segnaposto

Ciao a tutti!
Ormai la Pasqua è alle porte...mancano solo un paio di settimane!
Voi che programmi avete? Noi, valigie alla mano, partiremo!
Se invece avete deciso di invitare ospiti e cercate qualche idea semplice, ma d'effetto, ecco qui una proposta di facile realizzazione per realizzare dei segnaposto davvero a tema.



Cosa vi serve:

 - uova sode (per evitare di fare una bella frittata!)
- vasetti di terracotta (uno per ogni invitato)
- muschio (ve ne sarà avanzato un pochino dal presepe, no?)
- spilli con la capocchia colorata (che così ha una superficie più ampia)
- pennarello indelebile color oro
- pennello
- vernice acrilica

 Passaggi:

  1. diluire un po' di vernice acrilica con dell'acqua
  2. inumidire l'uovo nell'acqua
  3. far colare un po' di vernice acrilica sull'uovo, in modo da dare una sfumatura colorata
  4. lasciare che l'uovo asciughi. Successivamente scrivi il nome dell'osp
  5. mettere il muschio nel vasetto
  6. puntellare gli spilli nel muschio: serviranno per sorreggere l'uovo
...et voilà!!!!

Pics by Brookin Brides
Carini vero?

lunedì 11 febbraio 2013

Un dolce e romantico buongiorno

Buongiorno!!!
San Valentino è alle porte e ormai ogni vetrina è un tripudio di cuori di tutte le forme e misure.
Non sono completamente d'accordo con questa festa (decisamente troppo commerciale per i miei gusti!), quindi avevo pensato di farla passare "sotto silenzio". Poi ho visto queste foto e ho pensato che potevano essere un bello spunto per un brunch diverso da organizzare per il proprio Lui, per festeggiare insieme un momento importante (anniversario, compleanno, ricorrenza speciale...e perché no, nel caso anche San Valentino!).
Quindi se amate il rosso e i cuori...beh, queste foto vi piaceranno di sicuro! E chissà che non vi diano qualche spunto per un allestimento tete-a-tete romantico e speciale!
A me è piaciuta molto l'idea del dolce al cucchiaio (una sorta di tiramisù alle fragole direi) con il cucchiaino attaccato al biccherino da un nastrino: idea semplicissima, ma con un'ottima resa!












Photo via Hostess with the Mostess


venerdì 21 dicembre 2012

Il tavolo di Babbo Natale

Nella speranza che oggi non finisca il mondo (Maya docet), vi voglio mostrare un simpaticissimo tavolo per dolci tutto a tema natalizio (dai che ci siamo, manca pochissimo!!!!). Che dire...se proprio dovesse finire il mondo, mi piacerebbe chiudere in bellezza con un allestimento allegro e colorato come quello di queste foto!










Via Hostess With The Mostess
Tutto davvero bellissimo, non trovate?
Che dite, ci sentiamo domani (forse)? :-)

lunedì 3 dicembre 2012

Una tavola invernale

Buon inizio settimana!
Con questo post inauguro ufficialmente uno dei periodi dell'anno che preferisco: il Nataleeeee!!!
Chi mi conosce sa che se fosse per me canterei Jingle Bells anche a Ferragosto, ma ho fatto un patto con mio marito, niente amenità natalizie prima di dicembre...Pronti!!! (Che i regali di natale abbia iniziato a comprarli a settembre non conta, vero?! E' solo spirito organizzativo!)
Se per le festività che stanno ormai per arrivare, avete intenzione di allestire un banchetto dal tema invernale, perché non prendere qualche spunto dal web? Navigando e curiosando qua e là ho trovato questa bellissima tavolata, tutta giocata sui toni del bianco e del ghiaccio...Che ne dite?









Via Hostess With The Mostess
I miei dettagli preferiti? Sicuramente l'allestimento del posto tavola, il centrotavola con quelle due "boule" che sembrano palle di neve giganti e i dolcetti a forma di fiocco di neve come ricordo della serata (e perchè no, se avete in mente un matrimonio invernale anche come bomboniera!).
Bello, bello, mi piace! Nei prossimi giorni altri post con ispirazioni a tema invernale e natalizio.
Jingle bells, jingle bells...

venerdì 27 luglio 2012

Una ghirlanda-origami

Ricordate? In questo post avete trovato alcune idee per realizzare un matrimonio con un allegro allestimento alternativo, a tema origami.
Oggi voglio scendere nel dettaglio della realizzazione, perché ho trovato un post (qui il link) in cui, passo passo, si spiega come realizzare una meravigliosa ghirlanda-origami.

Siete pronti con carta, forbici e tanta pazienza?

Cosa serve:

  • carta per origami
  • forbici
  • ago
  • filo trasparente (tipo il filo da pesca, avete presente?)
  • tronchesino (perfetto quello per realizzare bijoux fai da te)
  • anellini "fermafilo" (scusate ma non so spiegarmi meglio...si accettano suggerimenti!!!). Si trovano nei negozi di fai da te e probabilmente anche in qualche ferramenta ben fornita
Come procedere:
  1. realizzare le gru con la carta per origami (qui il video tutorial in italiano)
  2. inserire il filo trasparente nell'ago e poi passarlo attraverso la gru (dall'alto verso il basso, vedi foto sotto). Tirare bene il filo (delicatezza please!). Ricordatevi di tenere il filo lungo, in modo da poter mettere in fila varie gru
  3. infilare un anellino "fermafilo" appena sotto la gru, in modo che agisca da fermo (così non scivolerà su e giù per il filo)
  4. ricominciare da capo con una nuova gru, inserendola sul filo alla distanza desiderata. Proseguire con le gru fino a che non sarete soddisfatti del risultato...
...e ora non vi resta che appendere il vostro stormo di gru a un sostegno!!! Che ne dite? Ecco qui le immagini (che vi aiuteranno a capire meglio i vari passaggi):
All pics by this site
Insomma, direi che il risultato finale potrebbe essere d'effetto, che ne dite?
Credits